Sabato 21 settembre 2013: Festa delle lingue

Il Torricelli è internazionale

Sabato 21 settembre presso l’Auditorium S.Umiltà del Liceo Torricelli si è tenuta l’ormai tradizionale “Festa delle Lingue”, appuntamento annuale in cui vengono consegnati agli studenti dell’istituto faentino gli attestati di competenza linguistica rilasciati da vari stati europei e riconosciuti in tutto il mondo in ambito universitario e professionale.

La cerimonia è giunta a coronamento di un’attività che il Liceo Torricelli ha avviato sin dal 1995 e che negli anni si è via via ampliata interessando un numero sempre maggiore di studenti. Il liceo faentino propone infatti ogni anno specifici corsi di preparazione agli esami. Parte preponderante hanno naturalmente quelli d’inglese, organizzati dall’agenzia Passwords di Simona Ferrari, che abbracciano i vari livelli delle certificazioni ESOL rilasciate dall’Università di Cambridge: dal PET (Preliminary English Test - B1), al FCE (First Certificate in English - B2), al CAE (Certificate in Advanced English - C1), al CPE (Certificate of Proficiency in English - C2). Dal 2002 il Liceo Torricelli è pure centro d’esame - aperto anche ad altre scuole -, quale riconoscimento del grande numero di studenti coinvolti e della possibilità di frequentare corsi di preparazione anche ai livelli più alti.

Gli altri corsi di lingua sono comunque in crescita e riguardano il tedesco (Zertifikat, B1 e B2), il francese (DELF, B1) e lo spagnolo (DELE, B1).

In totale, gli studenti che hanno superato gli esami e che sabato hanno ricevuto gli attestati sono stati 165, con una percentuale complessiva di promossi superiore all’80%, un vero successo per l’istituto e gli organizzatori.

Alla cerimonia, affollatissima di ragazzi, oltre al preside Luigi Neri, alla coordinatrice del Liceo Linguistico professoressa Roberta Fabbri e ai vari insegnanti di lingue, era presente il vicesindaco e assessore alla cultura Massimo Isola.

Dallo scorso anno scolastico il Liceo Torricelli ha scavalcato i confini dell’Unione Europea, organizzando anche un corso di lingua russa, che è stato frequentato da oltre 100 partecipanti. Il successo dell’iniziativa stimola ora ad avviare altri progetti rivolti a lingue extraeuropee.

I corsi del Liceo Torricelli – che si svolgono in orario pomeridiano – prenderanno il via alla fine di ottobre. Sono aperti a tutti gli studenti, ma anche agli altri cittadini interessati. Per informazioni basta contattare la segreteria dell’istituto allo 0546/21740.

Foto 1 - la coordinatrice dei corsi Cambridge ESOL Prof. Roberta Fabbri, il dirigente Prof. Luigi Neri e il vicesindaco Massimo Isola
Foto 2 - la platea, composta interamente dagli studenti che hanno ricevuto i diplomi internazionali
Foto 3 - la coordinatrice dei corsi Cambridge ESOL Prof. Roberta Fabbri consegna a Livia Gentilini il diploma di Inglese Proficiency - C2, il più alto dei sei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue
Foto 4 - la coordinatrice dei corsi Cambridge ESOL Prof. Roberta Fabbri distribuisce i diplomi di Inglese
Foto 5 - la Prof. Denise Balazs distribuisce i diplomi di Tedesco
foto 1
1
foto 2
2
foto 3
3
foto 4
4
foto 5
5